Il progetto di sostegno a distanza è nato nel 1988 con Padre Giustiniano grazie all’aiuto in Italia della sorella Rosa e del cognato Ivo Tani. Iniziato coinvolgendo famigliari ed amici si è poi allargato con il passaparola e con l’aiuto di vari gruppi. Ad oggi i bambini sostenuti a distanza sono circa 450.
Il contributo versato annualmente per il sostegno a distanza viene totalmente spedito in Guatemala e offre ai bambini e ragazzi di ambo i sessi l’opportunità di:
avere una formazione scolastica e professionale adeguata, diminuendo anche la piaga dell’analfabetismo;
avere la possibilità di usufruire di cure mediche adeguate;
avere una corretta nutrizione;
avere un livello di vita dignitoso, pur rimanendo nel proprio paese d’origine, continuando a promuovere un processo di integrazione e di crescita sociale;
L’aiuto alla bambina/bambino raggiunge e coinvolge la sua famiglia e la comunità in cui vive. Il processo di formazione determina nei giovani un cambio di mentalità che li porterà a creare famiglie e società più responsabili e consapevoli anche dei propri diritti.
Suor Mirian, la referente locale del progetto, trasmette notizie sul bambino e mantiene i contatti con le famiglie italiane segnalando eventuali situazioni particolari.
Sostenere un bambino a distanza significa impegnarsi moralmente ad accompagnarlo sino al completamento del programma di aiuto. Normalmente il sostegno termina nel momento in cui il ragazzo o la ragazza hanno raggiunto un’autonomia economica.
Importo minimo delle quote per l’adozione:
– 105 euro quota semestrale – Scadenza a giugno e dicembre di ogni anno.
– 210 euro quota annuale – Scadenza a giugno o dicembre di ogni anno.
– Offerte libere – Possono essere effettuate in qualsiasi periodo dell’anno. La causale sarà: Erogazione liberale ….. (motivo) … da …. (*) …..
Beneficiario: Amici del Mondo Onlus
Indirizzo del Beneficiario: Via Borgo Scroffa, 24 36100 Vicenza
Banca del Beneficiario: BVR BANCA VENETO CENTRALE filiale di Vicenza
Coordinate bancarie IBAN: IT 17 J 08590 11800 0000 81019 764 (se richiesto, il codice BIC è: CCRTIT2TBCV )
Causale: Erogazione liberale scheda n. …….. da …….(*)…….
(Il numero della scheda è riportato anche nella busta sopra l’indirizzo).
(*) Indicare il cognome e il nome di chi esegue il versamento (titolare del c/c) che avrà diritto alla detrazione fiscale.
Completare l’ordine di bonifico con i propri dati: (Propri dati bancari, importo, nome ordinante, indirizzo ordinante).
Ricordiamo che le erogazioni liberali effettuate con bonifico bancario a favore di associazioni ONLUS, possono essere detratte o dedotte nella dichiarazione dei redditi, con le modalità e le percentuali in vigore al momento del versamento.