Stiamo aiutando
oltre 600 bambini con le loro famiglie.
Bambini
Malati
Anziani
Volontari

Unisciti a noi
75% dei minori in Guatemala e a Patzun lavora per oltre 40 ore la settimana. Per aiutare economicamente le famiglie migliaia di loro sono obbligati a lasciare gli studi e cercare un qualsiasi lavoro, specialmente in strada. E’ qui che vengono avvicinati dalle bande organizzate di giovani criminali (denominate MARAS). Aiutaci a togliere questi bambini dalla strada e donargli un futuro.
L’associazione
L’associazione “Amici del Mondo Onlus”, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, nata a Vicenza con Atto Costitutivo datato 20 ottobre 2003, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, assistenza e beneficenza nei confronti di popolazioni che, in qualsiasi parte del mondo, sono vittime della fame e del sottosviluppo o comunque bisognose di aiuti economici, morali, sociali. Obiettivo dell’Associazione è anche quello di consentire l’istruzione delle persone prive di sostentamenti economici.
Per realizzare tali finalità l’Associazione, in base allo Statuto :
- collabora con altre associazioni che operano nel medesimo ambito;
- organizza raccolte di generi di prima necessità: denaro, materiali, attrezzature mediche, scolastiche, agricole, beni strumentali e ogni altro aiuto da inviare nei paesi poveri al fine di fornire, costruire e gestire impianti, strutture e formare personale che consenta l’avvio, il sostegno ed il consolidamento di processi autonomi di sviluppo;
- realizza progetti specifici, rivolti alla tutela e promozione dell’infanzia e della vecchiaia e alla piena affermazione della donna nella società, con il superamento delle situazioni di svantaggio di qualsiasi categoria debole;
- forma persone, culturalmente e professionalmente, sia in Italia che all’estero, per collaborare nei progetti.
- sensibilizza sulle realtà sociali, culturali, politiche ed economiche delle diverse aree e paesi;
- promuove il sostegno a distanza di bambini bisognosi per garantire loro la sopravvivenza, l’istruzione e la crescita sociale.
La Nostra Storia
Padre Giustiniano Babuin, missionario francescano originario di Domanins Pordenone, nel 1953 giunse a Patzún, in Guatemala, per lavorare nella missione. Rendendosi conto che il tasso di analfabetismo della popolazione indigena (98% maya) era estremamente elevato, padre Giustiniano si adoperò per la costruzione del collegio S.Bernardino, che accoglie attualmente circa 900 bambini e ragazzi. Nel 1962/1963 fece costruire la scuola per garantire l’istruzione nel ciclo obbligatorio (6-13 anni) e quella professionale, aiutato da singoli benefattori e dal lavoro degli stessi indigeni.
Nel 1988, in occasione di un viaggio in Italia, propose alla sorella Rosa e al cognato Ivo Tani di costituire il punto di riferimento in Italia per un progetto di “adozioni a distanza”. All’inizio hanno aderito principalmente familiari ed amici, poi nel corso degli anni i consensi a questo progetto si sono moltiplicati; tanto che attualmente i bambini aiutati sono circa 600.
Padre Giustiniano, colpito da una grave malattia, è mancato nel dicembre 1998, ma il progetto continua a livello locale grazie al lavoro delle suore francescane. Nell’ottobre 2003 un gruppo di sostenitori ha costituito l’”Associazione Amici del Mondo Onlus” per dare continuità al lavoro di Ivo e Rosa, che ora ci hanno lasciati, ma ai quali va il merito di aver costruito una rete di aiuti che continua ancora oggi.
Trasparenza
Scopri come impieghiamo i contributi ricevuti
Notizie dall’Associazione

La «Pappa Vicenza» per i bambini malnutriti del ...

La testimonianza di Tiziano dopo essere stato in ...
